Ercolano

  Se senza fotografie clicca per   pagina completa !

È solo un mito, perché non è possibile, che Ercolano è fondato da Ercole. Si suppone oggi che la città è stato fondato nel 4. secolo a.C., dunque minimo un secolo più tardi di Pompei e Napoli. Ercolano è stato alla litoranea, attraverso cui Pompei e Napoli erano collegate. Molto accenna in seguito a ciò, che Ercolano non ha cresciuto su questo ruolo di stazione intermedia. Probabilmente c'erano mai più di tre a quattro mila abitanti.

Ercolano alla fuga del Vesuvio nell'anno 79 d.C.
Ercolano era seppellito alla fuga di vulcano su molto altro modo che Pompei. Pompei è sul lato meridionale di Vesuvio. Le masse di roccia sono stati lanciati nelle altezze da 15 a 30 km. Sbriciolate alla cenere e pietra pomice sono cadute e portate a Pompei secondo la direzione del vento. Al fine Pompei era seppellito sotto un 3 a 5 metri grosso strato di cenere e pietra pomice.
Ercolano invece è al occidente del Vesuvio ma molto più vicino al Vesuvio che Pompei. Lo stesso vento ha impedito, che la cenere e pietra pomice sono arrivate anche qui. Inoltre il vento da nord-ovest ha portato nuvole di pioggia. La cenere cadenda ai pendii occidentali del Vesuvio si è mescolata con l'acqua piovana e così ha formato una calda valanga di fango, che è (fino a 100 km per ora) veloce. Questa speciale valanga si chiama "lahar". Ercolano è caduto così sotto un circa 13 metri grosso strato di fango. La città è conservata meglio che Pompei sotto questo strato grosso di protezione, che si è indurito a pietra. Molte cose (per esempio legno e mobili) sono qui in una condizione migliore.
Sono solo molto pochi morti trovati in Ercolano. Si aveva lungo tempo supposto, che gli abitanti hanno potuto salvarsi a tempo debito. Però prima di alcuni anni si ha trovato 80 scheletri fuori della città. Questi uomini avevano cercato evidentemente la protezione in capannoni per barche alla costa. Gli esami più attenti hanno reso che sono stati uccisi circa l'una di notte probabilmente dal primo flusso piroclastico. Si ha trovato dalle posizioni dei corpi e le condizioni delle ossa, che erano sottomessi in frazioni di secondo di una calura di 500 gradi.

---

 Sono spiacente! Il testo precedente è solo una traduzione non-professionale del testo tedesco. Se volete aiutarmi, vi prego di correggere il testo o di mandarmi delle suggestioni al seguente indirizzo:  hk@paestum.de


Herculaneum / Pompeji - Links

 <= Links plus

 +  +    international + non-verbal

Mappe   Maps   Karten
Pompei  (marketplace.it/pompeionline/)

Orario   Time table   Fahrplan
Campaniatrasporti  (campaniatrasporti.it)
Traghetti (Capri, Ischia), Bus, treno (Circumvesuviana) é più   Ferries (Capri, Ischia), buses, Circumvesuviana train and more   Fährschiffe (Capri, Ischia), Busse, Circumvesuviana-Bahn und weitere Fahrpläne


 Pompeji links in  Italiano English  Deutsch      

   Links - in Italiano

Pompei  (pompei.it)
Pompei - archeologia  (http://www.pompeiisites.org)  Soprintendenza Archeologica di Pompei - sito ufficiale. Informazione archeologica, imaggini e guide su Pompei e Ercolano - con Ercolano virtual tour (solo con quicktime player).
Pompei - Pompeionline  (pompeionline.net)


   Links - in English

Pompeii - archeology  (http://www.pompeiisites.org)  Soprintendenza Archeologica di Pompei - official website. Archeological information, images and guides to Pompeii and Ercolano - with Ercolano virtual tour (Quicktime player needed).
Pompeii - plumbing  (theplumber.com/pom.html)  Special: Baths and plumbing.


   Links - auf Deutsch

Pompeji  (pompeji.de) Gute deutsche Seite zu Pompeji
Pompeji Antikefan  Pompeji-Seiten von Antikefan   (antikefan.de)
Pompeji - heute und vor 2000 Jahren  (seniorinnen.ch/ph/heinz/amalfi/pompeji2.htm) Sehenswerte Seite aus der Schweiz.
Mineralogie Museum Uni Münster - Vulkane  (uni-muenster.de/ MineralogieMuseum/ vulkane/ Uebersicht.htm) Sehr gut illustrierte Darstellung zum Vulkanismus.
Die letzten Stunden von Herculaneum (herculaneum-ausstellung.de)
2005: Haltern bis 14.8.
2005: Berlin September - Dezember
2006: Bremen Januar - April
Sehr viel mehr als ein Katalog zur Ausstellung:
Die letzten Stunden von Herculaneum
22 Aufsätze renommierter Autoren
355 Seiten mit 341 Farbabbildungen, davon 100 Seiten Katalog zur Ausstellung
Für mehr Informationen bitte einfach das Bild anklicken ! Tipp: Das Buch ist in den ausstellenden Museen zu einem deutlich günstigeren Preis erhältlich!

Weitere Bücher zu   Herculaneum    /  Bücher zu   Herkulaneum
Bei Amazon ist der Versand von Büchern normalerweise (außer bei Fremdanbietern) völlig frei von Versandkosten.


 <= Links plus

www.paestum.de